Giovedì 1 giugno
Aspettando Dolomiti Fantasy
Cena Con Delitto “L’Ultimo Spettacolo”
Venerdì 2 giugno
Dalle 14.30 alle 20.00 – solo area Palco e Area Kids
Ore 14.30: Apertura Parco
44 Gatti – Lampo e Milady
Al Dolomiti Fantasy Lampo e Milady, della serie 44 Gatti in onda su Rai Yoyo, si ritrovano per un gattastico pomeriggio di festa per grandi e piccini, con musica, spettacoli dal vivo, laboratori, attività e giochi gonfiabili!
Ore 15.00: Bricks Lab
a cura dell’associazione Liberamente Makers
Ore 15.00: Corso di scacchi per principianti
a cura del Circolo Scacchistico Bellunese
Ore 17.00: Dino e la famosa invasione degli orsi
Spettacolo teatrale di Alberto Fornasati e Jesai Fiabane, tratto dal romanzo “La famosa invasione degli Orsi in Sicilia“, scritto e illustrato da Dino Buzzati e pubblicato nel 1945.
Ore 18.00: Lorenzo Branchetti – Milo Cotogno
Lorenzo Branchetti è uno dei volti più noti della tv dei ragazzi: per anni ha indossato i panni di Milo Cotogno, il protagonista della “Melevisione“, programma TV pomeridiano per ragazzi in onda su Rai 3 negli anni 2000. Quelli che allora erano bambini e ragazzi, oggi sono adolescenti e adulti che non hanno di certo dimenticato uno degli idoli della loro infanzia. Lorenzo scaverà tra i ricordi della sua esperienza e svelerà ai suoi fan tutte le curiosità dietro uno dei più celebri programmi di intrattenimento per bambini.
Ore 19.00: Baby-Dance
sabato 3 giugno
Apertura mostra mercato: 9.30 – 19.00
Ore 9.45: Inaugurazione
Taglio del nastro con presentazione del programma alla presenza delle autorità
Ore 10.30: Fabio Vettori
Presentazione in anteprima di un progetto speciale in collaborazione con Cartolandia
Fabio Vettori è l’artista trentino autore delle celebri “Formiche”. La sua passione per l’illustrazione risale ai tempi dei suoi studi, periodo in cui inizia a essere attratto da questo soggetto, che diventerà presto la sua cifra stilistica. Le formiche, in effetti, consentono a Vettori di coniugare la sua attenzione al dettaglio con la possibilità di moltiplicare i personaggi all’interno di una stessa scena. Il successo dell’idea alla base delle sue raffigurazioni si è esteso a poster, puzzle e gadget riuniti nel brand “Le Formiche di Fabio Vettori“.
Ore 11.30: Giorgio Smojver
Presentazione in anteprima del romanzo fantasy “I Venturieri dei Monti Pallidi” (Letterelettriche, 2023)
Ex bibliotecario con la passione per la mitologia comparata, la storia antica e medievale e la letteratura fantasy, i suoi racconti sono stati pubblicati riviste e antologie. Nell’edizione 2021 di Lucca Comics & Games si è aggiudicato il premio speciale SFIDA al 27° Trofeo RiLL con “Il liuto e l’arpa”.
Ore 14.30: Sara Simoni
Intervista e presentazione dei romanzi fantasy storici “Dolomites – Cuore di rovi” e “La Mesmerista” (editi da Acheron Books)
Sara Simoni è nata in Trentino-Alto Adige nel 1992 e vive da sempre in Lombardia, dove lavora come editor e redattrice. A partire dal 2019 ha pubblicato con Acheron Books la saga best-seller di “YS”, il fantasy storico “Dolomites – Cuore di Rovi” (finalista al Premio Italia 2022) e “La Mesmerista”.
Ore 15.30: Luca Mazzocco – L’Arte di raccontare
Un viaggio nella mondo della narrazione attraverso i vari linguaggi pop moderni: fumetti, giochi di ruolo alla Dungeons & Dragons, librogame, videogiochi e cinema.
Luca Mazzocco nasce come sceneggiatore di fumetti, per poi tuffarsi nella scrittura di GDR, librogame, romanzi e videogiochi. Caporedattore della sezione videogame di BadTaste.it, docente presso la Scuola Internazionale di Comics di Padova, da anni collabora con diversi editori come Rizzoli, Sergio Bonelli Editore, Need Games e Aurea Editoriale.
Ore 17.00: Super Mario Story
La storia di Super Mario raccontata dal Team 12Bit Retrogaming
Ore 19.00: I Re dei Sette Mari
Nata nel 2018, la cartoon cover band veneta I Re dei Sette Mari è composta da Capitan Baba (Barbara Giardina), il nostromo Amazing Andrew (Andrea Casagrande), il timoniere Moore Nightwalker (Alessandro Moro), l’artigliere Mark The Shark (Marco Scattolin), Jackie il Mozzo (Giacomo Sartori) e il cannoniere Phil Hunter (Filippo Parisotto).
Una ciurma di pirati che, insieme al pubblico, intraprende un viaggio tra le colonne sonore dell’infanzia, incluse le canzoni di film e lungometraggi Disney.
Ore 21.15: Giorgio Vanni
Giorgio Vanni è un artista, cantante e musicista, conosciuto principalmente come la voce delle sigle dei cartoni animati che hanno accompagnato l’infanzia e l’adolescenza di tutti noi dagli anni ’90 in poi.
Dal 1995 insieme al compositore Max Longhi, è autore e voce delle sigle cartoon che hanno accompagnato l’adolescenza di tutti noi dagli anni ’90 in poi, come Pokémon, Dragon Ball, Detective Conan, One Piece e molte altre sigle fra cui quelle interpretate da Cristina D’Avena.
Ore 11.30: Fabio Vettori
Ore 15.30: Sara Simoni
Ore 18.30: Giorgio Vanni
Ore 10.30: “Il Drago: come ho realizzato il manifesto di Dolomiti Fantasy”
Workshop di Paola Andreatta
Ore 11.30: “Dal game Design al Gameplay: il processo di produzione di un videogioco”
Talk di Christian Tagliapietra e Rachele Tranquillin
Ore 12.00: “Gioco di ruolo dal vivo: il LARP”
Talk a cura dell’associazione Arcana Domine
Ore 15.00: “Bricks Lab”
Workshop a cura dell’associazione Liberamente Makers
Ore 16.00: “Come realizzare un vestito da cacciatore tirolese del Rinascimento”
Talk a cura di Ruben Ragno, dell’associazione Scherma Storica Dolomiti
Ore 16.30: “Simulatori di guida e la loro importanza”
Talk a cura di Eta Beta Racing
Ore 17.00: “La vita di un 3D Artist: un viaggio attraverso competenze, tecniche ed esperienze”
Talk a cura di Christian Tagliapietra, Accademia Italiana Videogiochi
Ore 17.30: “Iaido e Kobudo: la spada giapponese e le arti dei samurai”
Presentazione a cura dell’associazione Doushin Dojo
Intera giornata:
Consolle e visore VR in prova libera
Stand: Mioshi
Postazioni gaming PC per gioco libero
Stand: SD Informatica
Cabinati per gioco libero
Stand: CoinOp Project
Postazioni retrogaming per gioco libero
Stand: 12Bit Retrogaming
Simulatori di guida
Stand: Eta Beta Racing
Area Bricks
- Mostra di opere realizzate con mattoncini Lego, con una speciale costruzione da oltre 5500 pezzi ispirata all’iconico gioco platform anni ’80, Super Mario Bros.!
- Campo da calcio interattivo con robot Lego: tramite il tuo dispositivo mobile puoi guidare i modellini costruiti con i Lego e giocare a calcio su un campo realizzato ad hoc!
a cura di 3dm Bricks
Workshop di costruzione Gundam
Stand: La Gilda di Kat 2
Workshop di costruzione Mini 4WD con prova su pista
Stand: EZ-Shoppy
Orari: 10.00-12.00; 14.00-16.00; 16.00-18.00
Ore 9.30: Trofeo Rally Dolomiti Fantasy
Stand: Eta Beta Racing
Ore 10.00: Quiz Videogames
Stand: 12Bit Retrogaming
Ore 10.00: Gioco libero Nintendo Switch e laboratori carte
Stand: Pokémon Millennium
Ore 11.00: Torneo di Tetris
Stand: CoinOp Project
Ore 12.00: Torneo di Street Fighter
Stand: CoinOp Project
Ore 13.00: Quiz anni ’80: sigle, cartoni e serie TV!
Stand: CoinOp Project
Ore 15.00: Torneo di Tetris
Stand: CoinOp Project
Ore 15.15: Torneo di Super Smash Bros. Ultimate
Stand: Pokémon Millennium
Iscrizioni: online o presso lo stand dalle ore 10.00 alle ore 15.00
Regolamento disponibile su pokemonmillennium.net
Ore 15.15: Torneo di Pokémon Scarlatto e Violetto
Stand: Pokémon Millennium
Iscrizioni: online o presso lo stand dalle ore 10.00 alle ore 15.00
Regolamento disponibile su pokemonmillennium.net
Ore 16.00: Torneo di Street Fighter
Stand: CoinOp Project
Ore 18.00: PokéQuiz
Stand: Pokémon Millennium
Intera giornata:
Torneo GDR “La mano dell’idiota”
a cura del Network GDR Veneto – da un’idea originale di Tommaso Fanari, Federico Panella e Marco Triches, una nuova avventura sulla Corellian Run 2, la rotta commerciale più malfamata dell’universo di STAR WARS.
Per info e pre-iscrizioni clicca QUI
Sessioni dimostrative di Gioco di Ruolo dal Vivo
a cura dell’associazione Arcana Domine
Sessioni dimostrative di GDR
a cura dell’associazione Dolomiti Nerd
a cura dell’associazione Loggia degli Irrealisti
Prova libera di giochi da tavolo
a cura dell’associazione Aleator
a cura di Cartolandia
Ore 10.00: One-shot dimostrativa GDR
Una missione speciale per degli eroi speciali
“I fumetti sono belli, i film forse di più, ma vi siete mai chiesti cosa succederebbe se i vostri supereroi preferiti venissero incaricati di svolgere una missione nel nostro territorio? Beh, non dovrete più chiedervelo…”
a cura di Kevin Mazzocco
Ore 10.00: Scacchi – gioco libero
a cura del Circolo Scacchistico Bellunese
Ore 10.30: Torneo di “Magic: The Gathering” Sealed Deck
Stand: Cartolandia
Ritrovo: ore 9.30
Per info e iscrizioni clicca QUI
Ore 13.00: Sessione dimostrativa GDR
a cura di Kevin Mazzocco
Ore 14.00: Sessione dimostrativa GDR
a cura di Kevin Mazzocco
Ore 14.30: Torneo di “Digimon Card Game”
Stand: Cartolandia
Ritrovo: ore 14.00
Ore 15.30: Torneo di scacchi in simultanea
a cura del Circolo Scacchistico Bellunese
Intera giornata:
Area Kids con parco giochi, gonfiabili, laboratori e attività
a cura dell’associazione Castle of Fantasy
Lezioni individuali e di gruppo di scherma storica
a cura dell’associazione Scherma Storica Dolomiti
Esibizione di tessuti aerei
a cura di Kelly Mantovan
Arte e cultura giapponese
a cura dell’associazione Doushin Dojo
- Shodo, l’arte della calligrafia giapponese
- Sumi-e, metodo di pittura tradizionale a china su carta di riso
- Scrivi il tuo nome in kanji
- Jujutsu, il combattimento a mani nude dei samurai
Ore 10.00: Annullo filatelico speciale Dolomiti Fantasy 2023
Poste Italiane dedica un annullo speciale all’edizione 2023 di Dolomiti Fantasy: acquista una cartolina su cui scrivere un messaggio destinato a una persona cara, apponi un francobollo e potrà essere annullato con il bollo speciale con il logo di Dolomiti Fantasy!
Dalle 10.00 alle 19.00 presso lo stand di Poste Italiane
Ore 14.30: Torneo di spada a 2 mani “The Witcher”
5 strighi si affronteranno… avrà la meglio chi avrà vinto il maggior numero di incontri
Ritrovo: ore 14.15 allo stand di Scherma Storica Dolomiti
Domenica 4 giugno
Apertura mostra mercato: 9.00 – 18.30
Ore 10.30: Samantha Pinazza
Intervista e presentazione dei romanzi “Caliburn” e il nuovissimo “The tenant of Standford House“
Nata e cresciuta tra le splendide Dolomiti, dopo la laurea in giurisprudenza decide di dedicarsi principalmente alla scrittura, raccogliendo presto i primi successi come la vittoria del prestigioso concorso internazionale indetto dalla WriteFluence, con il racconto fantasy “The magic chimney”.
Ore 11.30: Il Duo G&G – Spettacolo Live: La storia di Clark Kent
Clark Kent e la cugina fotoreporter Kara Zor-El non sono chi dicono di essere: quando la città ha bisogno di loro, si trasformano in Superman e Supergirl per intervenire in soccorso dei più deboli. Ma indossare il costume da supereroe non è sempre un compito facile…
Uno spettacolo comico con protagonisti dei supereroi un po’ strampalati, che farà divertire grandi e piccini!
Il Duo G&G nasce nel 2018 ed è composto da Giorgio Dell’Osta Uzzel e Giulia Fretuti, giovani attori con una lunga esperienza nel campo dell’animazione per bambini e degli spettacoli teatrali.
Ore 12.30: Il brand Pokémon, tra collezionismo e competitività
Talk a cura di Pokémon Millennium
Ore 14.30: Gara Cosplay
Iscrizione gratuita in loco presso l’info point, dalle ore 11.00 alle 13.00
Regolamento: Gara Cosplay Dolomiti Fantasy 2023
Ore 16.30: LaVaLending Story
Live show con la magnifica voce di LaVaLend (Valentina Gessaroli)
Ore 17.00: Andrea Lorenzon – Cartoni Morti
Nato nel 1989 e originario di Portogruaro. Nel 2017 dà vita al canale YouTube “Cartoni Morti”, dove seguendo il filo stilistico dell’animazione crudele e divertente tratta situazioni tipiche della società italiana, spaziando dalla cultura pop alla satira sociale e politica. In parallelo, nel canale che porta il suo nome racconta in modo alternativo e personale i più bei borghi e le principali città italiane.
Ore 18.00: Poly Live Show
Mattia Negri, in arte Poly, è uno streamer e content creator veneto. Su Twitch e Youtube intrattiene oltre 60 mila followers con le sue sessioni di gaming e i superquiz nei quali si sfidano i più grandi creator italiani.
Ore 11.30: Samantha Pinazza
Ore 18.00: Andrea Lorenzon – Cartoni Morti
Ore 19.00: Poly
Ore 10.30: Presentazione del gioco di ruolo “Etemenanki”
Etemenanki è un RPG Technofantasy con un’ambientazione e un sistema di gioco originale, sviluppato in trent’anni di lavoro. Attraverso la torre di Babilonia, i Viandanti giungono da ogni luogo e tempo del Cronoverso, portando le loro conoscenze, le loro fedi e le loro leggende. Crea il tuo Personaggio scegliendo tra innumerevoli stirpi, etnie e divinità, quattro Gilde e svariate Corporazioni, e attraversa anche tu le Porte della Città Immortale!
a cura di Etemenanki
Ore 11.00: “La vita di un 3D Artist: un viaggio attraverso competenze, tecniche ed esperienze”
Talk a cura di Christian Tagliapietra, Accademia Italiana Videogiochi
Ore 11.30: “Bricks Lab”
Workshop a cura dell’associazione Liberamente Makers
Ore 14.30: “Il Drago: come ho realizzato il manifesto di Dolomiti Fantasy”
Workshop di Paola Andreatta
Ore 15.30: “Arte e cultura giapponese: vestizione del kimono e cerimonia del thè”
Presentazione a cura dell’associazione Doushin Dojo
Ore 16.30: “Dal game Design al Gameplay: il processo di produzione di un videogioco”
Talk di Christian Tagliapietra e Rachele Tranquillin
Ore 17.00: “Gioco di ruolo dal vivo: il LARP”
Talk a cura dell’associazione Arcana Domine
Intera giornata:
Consolle e visore VR in prova libera
Stand: Mioshi
Postazioni gaming PC per gioco libero
Stand: SD Informatica
Cabinati per gioco libero
Stand: CoinOp Project
Postazioni retrogaming per gioco libero
Stand: 12Bit Retrogaming
Simulatori di guida
Stand: Eta Beta Racing
Area Bricks
- Mostra di opere realizzate con mattoncini Lego, con una speciale costruzione da oltre 5500 pezzi ispirata all’iconico gioco platform anni ’80, Super Mario Bros.!
- Campo da calcio interattivo con robot Lego: tramite il tuo dispositivo mobile puoi guidare i modellini costruiti con i Lego e giocare a calcio su un campo realizzato ad hoc!
a cura di 3dm Bricks
Workshop di costruzione Gundam
Stand: La Gilda di Kat 2
Workshop di costruzione Mini 4WD con prova su pista
Stand: EZ-Shoppy
Orari: 10.00-12.00; 14.00-16.00; 16.00-18.00
Ore 9.30: Trofeo Rally Dolomiti Fantasy
Stand: Eta Beta Racing
Ore 10.00: Gioco libero Nintendo Switch e laboratori carte
Stand: Pokémon Millennium
Ore 11.00: Torneo di FIFA23 – Coppa Mioshi
a cura di Mioshi e 12Bit Retrogaming
Stand: Mioshi
Ore 11.00: Torneo di Tetris
Stand: CoinOp Project
Ore 11.30: Quiz Videogames
Stand: 12Bit Retrogaming
Ore 12.00: Torneo di Street Fighter
Stand: CoinOp Project
Ore 13.00: Quiz anni ’80: sigle, cartoni e serie TV!
Stand: CoinOp Project
Ore 15.00: Torneo di Tetris
Stand: CoinOp Project
Ore 15.15: Torneo di Mario Kart 8 Deluxe
Stand: Pokémon Millennium
Iscrizioni: online o presso lo stand dalle ore 10.00 alle ore 15.00
Regolamento disponibile su pokemonmillennium.net
Ore 15.15: Torneo di Pokémon Scarlatto e Violetto
Stand: Pokémon Millennium
Iscrizioni: online o presso lo stand dalle ore 10.00 alle ore 15.00
Regolamento disponibile su pokemonmillennium.net
Ore 16.00: Torneo di Street Fighter
Stand: CoinOp Project
Ore 18.00: PokéQuiz
Stand: Pokémon Millennium
Intera giornata:
Torneo GDR “La mano dell’idiota”
a cura del Network GDR Veneto – da un’idea originale di Tommaso Fanari, Federico Panella e Marco Triches, una nuova avventura sulla Corellian Run 2, la rotta commerciale più malfamata dell’universo di STAR WARS.
Per info e pre-iscrizioni clicca QUI
Sessioni dimostrative di Gioco di Ruolo dal Vivo
a cura dell’associazione Arcana Domine
Sessioni dimostrative di “Etemenanki”, RPG Technofantasy
Etemenanki è un RPG Technofantasy con un’ambientazione e un sistema di gioco originale, sviluppato in trent’anni di lavoro. Attraverso la torre di Babilonia, i Viandanti giungono da ogni luogo e tempo del Cronoverso, portando le loro conoscenze, le loro fedi e le loro leggende. Crea il tuo Personaggio scegliendo tra innumerevoli stirpi, etnie e divinità, quattro Gilde e svariate Corporazioni, e attraversa anche tu
le Porte della Città Immortale!
a cura di Etemenanki
Sessioni dimostrative di GDR
a cura dell’associazione Dolomiti Nerd
a cura dell’associazione Loggia degli Irrealisti
Prova libera di giochi da tavolo
a cura dell’associazione Aleator
a cura di Cartolandia
Scacchi – gioco libero
a cura del Circolo Scacchistico Bellunese
Ore 10.00: One-shot dimostrativa GDR
Una missione speciale per degli eroi speciali
“I fumetti sono belli, i film forse di più, ma vi siete mai chiesti cosa succederebbe se i vostri supereroi preferiti venissero incaricati di svolgere una missione nel nostro territorio? Beh, non dovrete più chiedervelo…”
a cura di Kevin Mazzocco
Ore 10.30: Torneo di Yu-Gi-Oh! TCG
Stand: Cartolandia
Ritrovo: ore 9.30
Ore 10.30: Torneo di “Cardfight! Vanguard”
Stand: Cartolandia
Ritrovo: ore 9.30
Ore 13.00: Sessione dimostrativa GDR
a cura di Kevin Mazzocco
Ore 14.00: Sessione dimostrativa GDR
a cura di Kevin Mazzocco
Ore 14.30: Commander Party “Magic: The Gathering”
Stand: Cartolandia
Per info e iscrizioni clicca QUI
Intera giornata:
Area Kids con parco giochi, gonfiabili, laboratori e attività
a cura dell’associazione Castle of Fantasy
Lezioni individuali e di gruppo di scherma storica
a cura dell’associazione Scherma Storica Dolomiti
Esibizione di tessuti aerei
a cura di Kelly Mantovan
Arte e cultura giapponese
a cura dell’associazione Doushin Dojo
- Shodo, l’arte della calligrafia giapponese
- Sumi-e, metodo di pittura tradizionale a china su carta di riso
- Scrivi il tuo nome in kanji
- Jujutsu, il combattimento a mani nude dei samurai
Memorabilia Cosplay Team: sfilata in cosplay
a cura di Memorabilia Cosplay Team