Programma 2025

Sabato 31 maggio

Apertura ingressi e biglietteria dalle ore 10.00
Orari stand espositivi: 10.00 – 19.30

Main Stage

16.00: Inaugurazione e presentazione del progetto “Bee Green”
in collaborazione con DeAPlaneta Entertainment, Carioca e ApiDolomiti per celebrare i 50 anni de L’Ape Maia
16.30: Intervista e show con Claudio Moneta, doppiatore e voce italiana di Goku, Kakashi e molti altri
18.00: Intervista a Mauro Zingarelli, regista e content creator esperto di cinema e serie TV
18.40: Oltre lo schermo: le tecniche del cinema con Mauro Zingarelli
19.30: Game show con Al4oPiù e GiochidaCavolo
21.00: Concerto live dei GemBoy
23.00: Dema Dj

Meet & Greet

17.30: Claudio Moneta
19.30: Mauro Zingarelli
23.00: GemBoy

14.00: GTA Story a cura di 12Bit Retrogaming

15.15: Viaggi Arcani: lettura dei tarocchi con LaValend

16.00: “Vileborn: Embrace Your Darkness”, Vania Russo (Dolomiti Nerd) intervista Stefano Mancuso

16.45: “Le Cronache di Albion: Excalibur”, presentazione del 3° volume della trilogia fantasy con l’autrice Samantha Pinazza

18.00: Una persona, tante voci. Luca Mazzocco intervista Francesco Rizzi, doppiatore e voce italiana di Deacon St. John (Days Gone), Venom (Marvel’s Spider-Man 2), Ganondorf (The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom), Yasuke (Assassin’s Creed Shadows), Kaido (One Piece) e Hugo Kupka (Final Fantasy XVI).

11.00: 10X10 MUSIC: le 10 canzoni più belle del 1985 in 10 minuti
CoinOp Project (A04)
11.00: Live creature digital sculpting
SkyUp Academy (A06)
12.00: 10X10 CINEMA: i 10 film più belli del 1985 in 10 minuti
CoinOp Project (A04)
13.00: Torneo di Tetris (iscrizioni allo stand)
CoinOp Project (A04)
14.00: 10X10 TV: i 10 telefilm più belli del 1985 in 10 minuti
CoinOp Project (A04)
15.00: 10X10 CARTOON: i 10 cartoni animati più belli del 1985 in 10 minuti
CoinOp Project (A04)
15.00: Live 3D modeling
SkyUp Academy (A06)
15.15: Torneo di Super Smash Bros. Ultimate (iscrizioni allo stand fino alle 15.00)
Pokémon Millennium (A03)
15.15: Torneo di GCC Pokémon Pocket (iscrizioni allo stand fino alle 15.00)
Pokémon Millennium (A03)
16.00: Torneo di Street Fighter II (iscrizioni allo stand)
CoinOp Project (A04)
16.30: Torneo di Street Fighter 6 (iscrizioni allo stand)
Area tornei by Mioshi (A09)
17.00: Live 3D environment for videogames
SkyUp Academy (A06)
17.30: Indovina la sigla: telefilm e cartoon anni ‘80-‘90
CoinOp Project (A04)
19.00: PokéQuiz
Pokémon Millennium (A03)
19.30: Premiazioni dei tornei
Pokémon Millennium (A03)

Giornata intera:

  • Gioco libero su postazioni retrogaming – Team 12Bit Retrogaming (A01)
  • Gioco libero su PC – SD Informatica (A02)
  • Just Dance Party: diventa il campione di Dolomiti Fantasy, Scambia e lotta con GCC Pokémon Pocket, Colora e disegna i tuoi Pokémon preferiti, Gioco libero su Nintendo Switch e su PS5 – Pokémon Millennium (A03)
  • Gioco libero su cabinati – CoinOp Project (A04)
  • Gioco libero su PS5, Postazioni libere VR – Mioshi (A09-A10)
  • Esposizione di opere in mattoncini, gioco libero e Indovina Chi – 3DM Bricks (A11)

10.00: Presentazione “Flowers – Il Giardino di Nonna Gina”, gioco da tavolo creato da Aleator e i bambini della scuola primaria “G. Pascoli” di Trichiana (BL)
Aleator (D01)
10.30: Torneo Magic: The Gathering Vintage Cube
Card Games Corner by Cartolandia & Magic Warrior
14.00: Presentazione “Flowers – Il Giardino di Nonna Gina”, gioco da tavolo creato da Aleator e i bambini della scuola primaria “G. Pascoli” di Trichiana (BL)
Aleator (D01)
15.00: Torneo Magic: The Gathering, Tarkir: Dragonstorm Draft
Card Games Corner by Cartolandia & Magic Warrior
15.00 – 16.00 – 17.00: Star Wars TCG (prova libera)
Card Games Corner by Cartolandia & Magic Warrior
15.30: Torneo Yu-Gi-Oh (iscrizioni dalle 15.00)
Card Games Corner by Cartolandia & Magic Warrior
16.00: Gioca con noi: nessuna regola, nessun limite! con Al4oPiù e GiochidaCavolo

Giornata intera:

  • Gioco libero scacchi – Circolo Scacchistico Bellunese (C20)
  • Giochi da tavolo in prova libera – Aleator (D01), Critical Hit (D08)
  • Caccia al tesoro – HyperLink (E01), partenza dall’info point
  • Sessioni dimostrative di Nightales of Goblins (gioco di carte autoprodotto) – Nightales of Goblins (E02)
  • Sessioni dimostrative di Project Omega e Silence after the Fall (gdr indie) – Mormis Games (E03)
  • Sessioni dimostrative de La Piccola Fabbrica di Incubi (gioco di carte autoprodotto) – Helios Marzocca (E04)
  • Esposizione e pittura miniature del gioco da tavolo “Blood Bowl” – Wild Thing Studio (E06)
  • Laboratorio di pittura miniature – Dolomiti Nerd (E07)
  • Sessioni dimostrative di giochi di ruolo – Dolomiti Nerd (E07), Loggia degli Irrealisti (E08)

11.00: L’arte del karate: dimostrazioni di kumite e kata – Kenshukai Belluno
14.00: Comics Circle Hero – spettacolo di danza aerea a cura di ASD Sport e Benessere Alpago
15.00: Laboratorio “Bee Green”. Festeggia i 50 anni de L’Ape Maia in collaborazione con DeAPlaneta, Carioca e ApiDolomiti
L’Ape Maia Corner
16.30: Laboratorio “Bee Green”. Festeggia i 50 anni de L’Ape Maia in collaborazione con DeAPlaneta, Carioca e ApiDolomiti
L’Ape Maia Corner
17.00: L’arte del karate: dimostrazioni di kumite e kata – Kenshukai Belluno
17.00: Comics Circle Hero – spettacolo di danza aerea a cura di ASD Sport e Benessere Alpago
17.00: Baby Dance con Federica e Giada
18.00: Laboratorio “Bee Green”. Festeggia i 50 anni de L’Ape Maia in collaborazione con DeAPlaneta, Carioca e ApiDolomiti
L’Ape Maia Corner

Giornata intera:

  • Giochi gonfiabili ad accesso libero
  • Truccabimbi a cura di Moira e Sara
  • Cosplay photoset e riparazione costumi – St.Art (P01-03)
  • Lezioni di shodo (calligrafia giapponese), sumi-e (pittura a china su carta di riso) e di arti marziali (jujutsu), lezioni di spada giapponese, concorso di poesia haiku – Doushin Dojo (P04)
  • Dimostrazioni e lezioni individuali e di gruppo di scherma – Accademia di Scherma Dolomiti (P05)
  • Esposizione equipaggiamento, repliche e vestiario, postazioni per il tiro statico e dinamico (prova libera) – Softair Recondo B.A.S. (P07)
  • Walking show ed esposizione gadget di Ghostbusters – GhostBrothers Italia (P08)
  • Dimostrazioni di LARP (gioco di ruolo dal vivo) – Arcana Domine (P11)

Domenica 1° giugno

Apertura ingressi e biglietteria dalle ore 9.00
Orari stand espositivi: 9.00 – 19.00

Main Stage

10.00: Colazione con L’Ape Maia: pane, miele e cartoni animati
11.30: La scienza di Jurassic Park con ZooSparkle
14.00: Premiazione del concorso di haiku a cura di Doushin Dojo ASD
14.30: 6° edizione del Dolomiti Fantasy Cosplay Contest.
In giuria: Kurolily, Poly, Luca Mazzocco, Nakyjam (Giada Zanini) e Manuel Passaia. Iscrizioni dalle 13.00 alle 14.00 alla segreteria di palco.
16.00: Davide Ottani presenta il manifesto di Dolomiti Fantasy 2025
16.30: Intervista a Poly, streamer e ideatore di quiz e tornei sul web
17.00: Intervista a Kurolily, streamer esperta di videogiochi e gioco di ruolo
18.30: Anteprima della webserie I Cercatori, progetto indipendente bellunese
19.00: Intervista a Francesco Rizzi, doppiatore e voce italiana di Yasuke, Kaido e molti altri
19.30: Evil Like Me, spettacolo live dedicato ai “cattivi” della Disney con LaValend e Sebastiano Monti

Meet & Greet

12.30: ZooSparkle
17.15: Poly
18.30: Kurolily
19.30: Francesco Rizzi

11.00: Vite digitali – Come si sviluppa un videogioco a cura di Luca Mazzocco, Giuseppe De Iure, Jacopo Schiavo (Wahtari Studio)

12.00: La mente dietro le storie. Luca Mazzocco intervista Francesco Matteuzzi, sceneggiatore di fumetti come L’Insonne, Dampyr, Zagor, Martin Mystère, Dylan Dog, oggi al lavoro sulle sceneggiature del manga tratto dalla serie tv Disney/Lucasfilm The Mandalorian.

14.00: Ritorno al futuro: 40anni e non sentirli a cura di CoinOp Project

16.30: Come realizzare un costume a cura di Giada Zanini (Nakyjam)

17.30: Scrivi, disegna, colora: la nascita di un fumetto a cura di Luca Mazzocco, Silvia Lupi, Andrea Camerini (Mind Academy)

10.00: 10X10 MUSIC: le 10 canzoni più belle del 1985 in 10 minuti
CoinOp Project (A04)
11.00: Live creature digital sculpting
SkyUp Academy (A06)
11.00: 10X10 CINEMA: i 10 film più belli del 1985 in 10 minuti
CoinOp Project (A04)
12.00: Torneo di Tetris (iscrizioni allo stand)
CoinOp Project (A04)
13.00: 10X10 TV: i 10 telefilm più belli del 1985 in 10 minuti
CoinOp Project (A04)
14.00: Torneo di Tekken 8 (iscrizioni allo stand)
Area tornei by Mioshi (A09)
14.00: 10X10 CARTOON: i 10 cartoni animati più belli del 1985 in 10 minuti
CoinOp Project (A04)
15.00: Live 3D modeling
SkyUp Academy (A06)
15.15: Torneo di Mario Kart 8 Deluxe (iscrizioni allo stand fino alle 15.00)
Pokémon Millennium (A03)
15.15: Torneo di Pokémon Scarlatto e Violetto (iscrizioni allo stand fino alle 15.00)
Pokémon Millennium (A03)
15.15: Torneo di FC25 (iscrizioni allo stand fino alle 15.00)
Pokémon Millennium (A03)
16.00: Torneo di Street Fighter II (iscrizioni allo stand)
CoinOp Project (A04)
17.00: Live 3D environment for videogames
SkyUp Academy (A06)
17.30: 1985, indovina il film!
CoinOp Project (A04)
18.30: PokéQuiz
Pokémon Millennium (A03)
19.00: Premiazioni dei tornei
Pokémon Millennium (A03)

Giornata intera:

  • Gioco libero su postazioni retrogaming – Team 12Bit Retrogaming (A01)
  • Gioco libero su PC – SD Informatica (A02)
  • Just Dance Party: diventa il campione di Dolomiti Fantasy, Scambia e lotta con GCC Pokémon Pocket, Colora e disegna i tuoi Pokémon preferiti, Gioco libero su Nintendo Switch e su PS5 – Pokémon Millennium (A03)
  • Gioco libero su cabinati – CoinOp Project (A04)
  • Gioco libero su PS5, Postazioni libere VR – Mioshi (A09-A10)
  • Esposizione di opere in mattoncini, gioco libero e Indovina Chi – 3DM Bricks (A11)

10.00: Torneino di giochi da tavolo con Al4oPiù e GiochidaCavolo
10.00 – 11.00 – 12.00: Star Wars TCG e Yu-Gi-Oh (prova libera)
Card Games Corner by Cartolandia & Magic Warrior
10.30: Torneo Magic: The Gathering cEDH by FoodChain (iscrizioni dalle 10.00)
Card Games Corner by Cartolandia & Magic Warrior
10.30: Torneo Magic: The Gathering Vintage Cube
Card Games Corner by Cartolandia & Magic Warrior
15.00: Torneo Magic: The Gathering Vintage Cube
Card Games Corner by Cartolandia & Magic Warrior
15.00: Torneo Magic: The Gathering, Tarkir: Dragonstorm Draft
Card Games Corner by Cartolandia & Magic Warrior
15.00 – 16.00 – 17.00: Star Wars TCG e Yu-Gi-Oh (prova libera)
Card Games Corner by Cartolandia & Magic Warrior

Giornata intera:

  • Gioco libero scacchi – Circolo Scacchistico Bellunese (C20)
  • Giochi da tavolo in prova libera – Aleator (D01)
  • Warhammer spread – Critical Hit (D08)
  • Caccia al tesoro – HyperLink (E01), partenza dall’info point
  • Sessioni dimostrative di Nightales of Goblins (gioco di carte autoprodotto) – Nightales of Goblins (E02)
  • Sessioni dimostrative di Project Omega e Silence after the Fall (gdr indie) – Mormis Games (E03)
  • Sessioni dimostrative de La Piccola Fabbrica di Incubi (gioco di carte autoprodotto) – Helios Marzocca (E04)
  • Esposizione e pittura miniature del gioco da tavolo “Blood Bowl” – Wild Thing Studio (E06)
  • Laboratorio di pittura miniature – Dolomiti Nerd (E07)
  • Sessioni dimostrative di giochi di ruolo – Dolomiti Nerd (E07), Loggia degli Irrealisti (E08)

11.00: Comics Circle Hero – spettacolo di danza aerea a cura di ASD Sport e Benessere Alpago
11.00: L’arte del karate: dimostrazioni di kumite e kata – Kenshukai Belluno
15.00: Laboratorio “Bee Green”. Festeggia i 50 anni de L’Ape Maia in collaborazione con DeAPlaneta, Carioca e ApiDolomiti
L’Ape Maia Corner
16.00: Comics Circle Hero – spettacolo di danza aerea a cura di ASD Sport e Benessere Alpago
16.30: Laboratorio “Bee Green”. Festeggia i 50 anni de L’Ape Maia in collaborazione con DeAPlaneta, Carioca e ApiDolomiti
L’Ape Maia Corner
17.00: L’arte del karate: dimostrazioni di kumite e kata – Kenshukai Belluno
18.00: Laboratorio “Bee Green”. Festeggia i 50 anni de L’Ape Maia in collaborazione con DeAPlaneta, Carioca e ApiDolomiti
L’Ape Maia Corner

Giornata intera:

  • Giochi gonfiabili ad accesso libero
  • Truccabimbi a cura di Moira e Sara
  • Cosplay photoset e riparazione costumi – St.Art (P01-03)
  • Lezioni di shodo (calligrafia giapponese), sumi-e (pittura a china su carta di riso) e di arti marziali (jujutsu), lezioni di spada giapponese, concorso di poesia haiku – Doushin Dojo (P04)
  • Dimostrazioni e lezioni individuali e di gruppo di scherma – Accademia di Scherma Dolomiti (P05)
  • Esposizione equipaggiamento, repliche e vestiario, postazioni per il tiro statico e dinamico (prova libera) – Softair Recondo B.A.S. (P07)
  • Walking show ed esposizione gadget di Ghostbusters – GhostBrothers Italia (P08)
  • Dimostrazioni di LARP (gioco di ruolo dal vivo) – Arcana Domine (P11)